Libri
Sasha. Un viaggio di amore, guerra e speranza
«Non è bello sognare / quando scoppia la guerra / e il sole si colora di sangue / l’aria odora di polvere da sparo / e la mente fugge impazzita / alla ricerca della vita che non c’è più.»
Giuseppe Arnone
Un mondo magico nella forma, ma realistico nella sostanza, quello nel quale ci conduce Giuseppe Arnone in questo racconto che si trasfigura in una metafora profonda e infinita. Sasha, il ragazzo protagonista della storia, incontra il male assoluto della guerra, con la ferocia gratuita che spesso l’accompagna, e dopo alterne traversie riesce a uscirne fuori, anche se a costo di enormi sofferenze.
Attraversando le diverse fasi della crescita in un breve intervallo di tempo, il piccolo protagonista viene strappato alla famiglia e pagina dopo pagina compie il viaggio che gli matura con l’esperienza il carattere, lo arricchisce di nuove sensibilità, lo fa diventare dolorosamente uomo. E così, accompagnato da un fardello che non avrebbe voluto ma che si è trovato a sostenere, rifugiandosi nella favola che la sua fantasia inventava per distrarlo dalla terribile realtà, porta a termine la missione affidata: fare conoscere a tutti l’orrore della guerra che segue l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
335 pagine